Patagonia fishing (DA TOGLIERE)

Il Mirador Nires Lodge è la base ideale da cui partire alla scoperta della pesca in Patagonia. Situato a pochi chilometri dal centro di San Martin de los Andes. Immerso in un panorama mozzafiato, offre una spettacolare vista a 360°, nella tranquillità  e nella privacy più assolute. Il lodge, completato nell’autunno del 2014, dispone di un totale di 12 posti letto, suddivisi in due suite con bagno e terrazza privati e quattro camere doppie, tutte con bagno. L’area comune è composta da un ampio soggiorno con camino, una sala da pranzo e una grande e fornitissima cucina. Il lodge è servito da connessione Adsl con accesso Wi-Fi, rimessa per il materiale/abbigliamento tecnico ed attrezzata officina per qualsiasi tipo di riparazione possibile.

Il lodge è aperto tutto l’anno e può essere prenotato da un minimo di 7 giorni a un massimo di 3 mesi.

Il Mirador Nires Lodge ha la sua vocazione principale verso la pesca, ma naturalmente può essere un’ottima base di partenza per molte altre attività  da praticare in zona. I grandi spazi che circondano la struttura del lodge suggeriscono l’equitazione come ottima attività  alternativa alla pesca o per chi, accompagnando un pescatore, desidera praticare altre attività. Anche il trekking e la mountain bike possono regalare giornate all’aria aperta di grande relax e soddisfazione.

Il maneggio è posizionato a poca distanza dall’entrata del lodge, mentre per le altre attività a San Martin de los Andes si possono contattare le agenzie specializzate per le singole attività desiderate.

La pesca

Le acque raggiungibili in giornata dal Mirador Nires Lodge, sono molte e differenti tra loro. Senza considerare i torrenti, sono decine e decine i fiumi dalla media alla grande portata disponibili nella zona di San Martin de los Andes. A questi si aggiungono i laghi che per quantità , varietà ed estensione renderebbero necessari anni di esplorazioni per conoscerli tutti.

Di seguito proponiamo un breve elenco delle acque maggiori per la pesca in Patagonia, o meglio di quelle, che non si possono non visitare venendo a pescare nella zona di San Martin.

Rio Chimehuìn

Questo fiume ricco di storia e famoso nel mondo, è uno dei fiumi più importanti della Patagonia argentina settentrionale. Nasce dal lago Huechulafquen, dalla famosa Boca del Chimehui­n, e dopo 55 chilometri sfocia nel fiume Collon Cura. Durante il suo corso riceve le acque del lago Lolog attraverso il Rio Quilquihue e quelle del lago Curruhu attraverso il fiume che porta lo stesso nome del lago Curruhue da cui nasce. E’ popolato sia da trote iridee che da trote fario, che spesso raggiungono e superano i 2 chili di peso. Talvolta in condizioni particolarmente favorevoli raggiungono incredibili dimensioni: si parla di pesci abbondantemente oltre i 5 chili. Per questo fiume sono consigliate canne ad una mano da 9 piedi a 9 piedi e mezzo per code 6/7/8 e anche canne a due mani (soprattutto per la zona della Boca del Chimehuin) da 13 a 14 piedi per code dal 7 a 9.

Rio Malleo

Si tratta di un fiume di medie dimensioni che nasce dal lago Tromen e, dopo un viaggio di circa 60 chilometri, termina il suo corso nel fiume Aluminè¨. Per il paesaggio di incredibile bellezza che lo circonda, tra cui spicca il vulcano Lanin, è ritenuto uno tra i fiumi più belli di tutta la Patagonia. La sua conformazione e la quantità  di pesci che lo abita, lo caratterizzano come uno dei più adatti di tutta la Patagonia per la pesca a mosca secca. L’attrezzatura adatta per questo fiume è costituita da una canna di 9 piedi per coda 5 con finali dal 5X al 3X.

Rio Aluminè

Il rio Aluminè ha origine dal lago che porta il medesimo nome. Dopo un lungo viaggio di oltre 130 chilometri e dopo aver ricevuto le acque di numerosi importanti affluenti (soprattutto Rio Pulmari e Rio Malleo), si unisce al Chimehuin e cambia nome diventando Rio Collon Cura. L’Aluminè è un corso d’acqua che presenta conformazioni molto differenti a seconda delle zone in cui scorre, per questo si considera un fiume tecnicamente completo. La ninfa di profondità è molto redditizia nella parte iniziale dove scorre stretto e veloce compiendo innumerevoli salti; la parte centrale invece, dove la velocità  dell’acqua rallenta e la profondità aumenta, lo rendono adatto ad essere flottato: le anse con i grandi giri d’acqua e le sponde coperte di vegetazione offrono ottimi risultati con la mosca secca. Da non sottovalutare mai le potenzialità  della pesca a streamer soprattutto per coloro che sono alla ricerca dei pesci di taglia. Per questo fiume sono consigliate canne ad una mano da 9 piedi a 9 piedi e mezzo per code 6/7/8.

Rio Limay

Si tratta di uno dei maggiori fiumi di tutta la Patagonia. Nella sua corsa accoglie le acque di molti fiumi tra cui quelle dei già  menzionati Chimehuin, Aluminè, Malleo, etc. Circondato da uno splendido paesaggio, ha una struttura costituita da isole, ramificazioni del corso d’acqua e sponde con ricca vegetazione ripariale. Riccamente popolato sia da trote iridee, che da trote fario, vede anche la presenza del salmone encerrados. In considerazione della portata d’acqua del fiume e della dimensione dei pesci che lo abitano, oltre all’attrezzatura standard per questa regione sono da prendere in considerazione anche le canne ad una mano capaci di lanciare code affonfanti tipo Teeny T200 oltre quelle a due mani.

Rio Caleufù

Il Rio Caleufù nasce dalla confluenza del Rio Filo Hua Hum con il Rio Meliquina. Dopo 52 chilometri finisce la sua corsa nel Rio Collon Cura. Provvisto di pochi accessi pubblici si presta ad essere pescato particolarmente in flottada. L’attrezzatura può variare a seconda delle condizioni e della stagione da quella da secca a quella standard per la Patagonia con la quale lanciare sia grossi attractors che streamers.

Rio Filo Hua Hum 

Il Filo Hua Hum Ovest o Superiore è un fiume della Patagonia argentina del nord che nasce dal Lago Nuevo e termina il suo corso nel lago omonimo. Si colloca come uno dei fiumi più produttivi della zona in cui scorre: ha sezioni serpeggianti, tratti veloci, piscine brevi e profonde, canyon rocciosi, etc. Ha una ricca popolazione di trote fario e iridee insidiabili anche a secca durante la stagione centrale, ma è l’inizio di stagione, con i livelli alti, che avvengono le catture delle fario più grosse (frequentemente tra i 2 e i 3 chili).

ENGLISH


The Mirador Nires Lodge is located just a few miles from the center of San Martin de los Andes, nestled in a breathtaking patagonian setting, offers a spectacular 360 degrees panorama view, in absolute tranquillity.

The Lodge, completed in the fall 2014, offers a total of 12 bed places, divided in two full suites with private deck and four double rooms all with private bathrooms. The common area is comprised of a spacious living room with a fire place, a dining room and a large well furnished kitchen.The lodge is open year around and and can be booked from a minimum required of 7 days to a maximum of 3 months.

The waters within one day drive of the Mirador Nires Lodge, are many and different. There are dozens of rivers, from medium to large size, available in the San Martin area. Not to mention the lakes, that for number and size, you will need a lifetime to fish them all. Following is a brief list of the historic waters that must be fished if visiting the San Martin area.

Rio Chimehuín

This worldwide famous river, is one of the major of northern Patagonia. Born from the Huechulafquen lake at the ” Boca del Chimehuin”, and after 55 kilometers drops into the Colon Cura river. Along its path is fed with the waters of the Lolog lake and the Curruhue’ lake the flow trough the same name river.

Holds a good population of rainbow and brown trouts with specimen in the 4 pound range, with a few fish in the double digit range. The recommended tackle for this river is a 9 foot rod for a 6,7 or 8 line, and double handed rod for the wider Bocas.

Rio Malleo

Is a medium size river, born from the Tromen lake after 60 km washes in the Alumine’ river. For the breathtaking scenario that flows into, is considered one of the most beautiful river in Patagonia, with the Lanin volcano in the foreground. Is also one of the best dry fly water of the area. Recommended tackle is a 9 foot rod for a 5, or 6 line.

Rio Aluminè

Born in the same name lake, winds for 130 km, receiving the waters of many tributary ( Rio Malleo, Rio Pulmari ) becoming the Rio Collon Cura , this river flows deep and narrow in its first part, ideal for deep nimphing, in the lower part the flow slow down with undercut banks ideal for dry fly fishing or streamer fishing on a float trip. Recommended tackle is a 9 feet or a 9 1/2 feet rod for a 6,7 or 8 line.

Rio Limay

Is one of the major rivers of Patagonia, in its path it gathers the water of many rivers, such as Chimehuin, Allumine’ and Malleo. Flowing in an incredible surrounding, with his braided channels, and undercut banks, is richly populated with both brown and rainbow trouts, with a few specimen of land locked salmon. Recommended tackle for this river is a 9 foot rod for a 6 line, to consider also is a heavier rod able to cast  a fast sinking line.

Rio Caleufù

Born from the confluence of Rio Filo Hua Hum and Rio Meliquina, after 52 km drops into the Collon Cura, having few public access, this river is perfect for a float trip. The recommended tackle for this river, is the standard for Patagonia, a 9 foot rod for a 6 line.

Rio Filo Hua Hum

The West or Superior branch of this river is born in the Nuevo Lake and drops in the same name lake. Holds a good population of brown and rainbow trouts in its pools, seems, glides and riffles, especially productive at the start of the season, when you can catch brown trouts up to 2, 3 kilos.

×